PARQUET
Schemi di Posa
L’importanza dello schema di posa. Si devono tenere in considerazione i seguenti elementi:
1
Le variazioni dimensionali
Il lato più soggetto a variazioni dimensionali è quello corto, perciò sarebbe preferibile ad esempio in un corridoio lungo e stretto posare il parquet con i lati lunghi paralleli alle pareti più lunghe.
2
L’illuminazione
L’illuminazione mette in evidenza le finiture del parquet e le sue venature mettendole più o meno in evidenza. Se la luce colpisce il parquet nel senso della lunghezza, le dimensioni e le venature risalteranno.
3
Senso di apertura delle porte
Solitamente per rendere più armonico un ambiente si sceglie di posare il parquet perpendicolarmente all’apertura della porta, o parallelamente alla lunghezza degli ambienti.
4
Gusto personale
Alla fine a decidere è il gusto personale di chi andrà a vivere nella casa.
Schemi di Posa
A mosaico
Schemi di Posa
Cassero irregolare
Schemi di Posa
Cassero regolare
Schemi di Posa
Fascia e bindello
PARQUET
Richiedi un preventivo personalizzato
preventivo personalizzato